- spostare
- spo·stà·rev.tr. (io spòsto) FO1. rimuovere qcs. dal posto in cui si trova mettendolo altrove: spostare un mobile, un tavolo, un divano | far muovere una persona dal posto in cui si trova: spostare qcn. per liberarsi il passaggio, mi ha spostato con uno spintoneSinonimi: muovere, traslocare, trasportare | muovere.2. trasferire da un luogo a un altro: spostare la sede di un ufficio, la fermata è stata spostata più avanti | trasferire qcn. a una diversa residenza o sede di lavoro: è stato spostato in un nuovo ufficio, in una nuova cittàSinonimi: dislocare, rimuovere, trasportare.3. collocare più avanti o più indietro nel tempo: spostare la data del meeting, spostare di una settimana l'inizio della scuola4. fig., fam., produrre modificazioni e mutamenti in una condizione, in una situazione, ecc.: la sua telefonata sposta tutti i miei programmiSinonimi: modificare, variare.5. fig., volgere, indirizzare a un ambito diverso: spostare il discorso su un nuovo argomento, i recenti eventi hanno spostato l'attenzione dell'opinione pubblica sui problemi della sanità6. TS chim. influenzare l'equilibrio di un sistema in un senso o in un altro, agendo sui parametri dai quali dipende la composizione del sistema in condizioni di equilibrio\DATA: 1584.ETIMO: der. di 1posto con s- e 1-are.
Dizionario Italiano.